Alkimia Immobiliare

Agenzia Immobiliare Tavagnacco

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi per costruttori
    • Videorendering immobili
  • Servizi per privati
  • In vendita
  • News
  • Contatti
04321598155
Alkimia Immobiliare

Agenzia Immobiliare Tavagnacco

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi per costruttori
    • Videorendering immobili
  • Servizi per privati
  • In vendita
  • News
  • Contatti
04321598155
Ricerca con certe caratteristiche
Aumento tassi BCE

Aumento dei tassi della Bce e mutui

Di

Alkimia

Pubblicato in News Su 16 Giugno 2022

La Bce ha deciso l’aumento dei tassi d’interesse a luglio. La decisione è arrivata dopo che il livello di inflazione nell’Eurozona ha raggiunto l’8,1% a maggio 2022. La Banca Centrale Europea, inoltre, ha già comunicato che ci saranno ulteriori rialzi a settembre. Scopriamo quali potrebbero essere le conseguenze per i mutui, gli investimenti e le famiglie. Come è facile immaginare, dopo l’aumento dei tassi della Bce il costo dei mutui casa per sarà più caro. Le conseguenze, tuttavia, non riguarderanno coloro che hanno un mutuo a tasso fisso, anche se già da un po’ di tempo erano meno a buon mercato, visto che le previsioni di rialzo erano già circolate. 

Per i nuovi mutui a tasso fisso e tutti i mutui a tasso variabile, invece, interverrà l’adeguamento al nuovo costo del denaro conseguente all’aumento dei tassi della Bce. Per il variabile il tasso di riferimento è l’Euribor: quello a 3 mesi attualmente si aggira intorno a -0,3% ma attenzione, ma nei prossimi mesi è destinato a salire velocemente, molto più del tasso di riferimento dei mutui a tasso fisso. 

Dopo l’annuncio dell’aumento dei tassi da parte della Bce i Btp a dieci anni hanno toccato rendimenti del 3,72%, come non accadeva dal 2014, mentre lo spread, il differenziale tra Btp e Bund tedeschi, si è allargato a 228 punti base. 

L’aumento dei tassi della Bce si ripercuoterà anche sulle famiglie. Il costo del denaro sarà più caro e finirà per incidere in maniera sostanziale anche sui consumi. Non solo chiedere un prestito o rateizzare sarà più oneroso, ma al contempo anche il proprio reddito sarà intaccato dall’aumento dell’inflazione che ridurrà il potere d’acquisto.

Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Argomenti

  • Guide Comprare e Vendere Casa
  • News
Alkimia Immobiliare

/Agenzia Immobiliare Udine

© 2023 Alkimia Immobiliare P.IVA 02935610309 Privacy Policy / Cookie Policy

|

Siti web Udine by Laura Musig

Alkimia Immobiliare
  • Login
Forget Password?